le temperature sono decisamente molto basse ma il forte vento di ieri pomeriggio ha spazzato via tutta la perturbazione regalandoci così oggi un cielo sereno ed un bellissimo sole.
Sono sempre più frequenti le iniziative volte a promuovere una maggiore sensibilità verso un'alimentazione equilibrata ed uno stile di vita attivo per la prevenzione delle più importanti e gravi malattie.
A Milano presso l'Istituto Europeo di Oncologia si stà svolgendo proprio oggi un convegno dedicato al benessere ed alla prevenzione dove vede coinvolti otto chef stellati tra cui Claudio Sadler, Davide Oldani, Pietro Leeman, etc. assieme ad un gruppo di studenti del Politecnico di Milano che hanno lavorato sul progetto Smartfood, un gruppo di neolaureati in dietistica che hanno lavorato alla divulgazione scientifica di questo progetto salute oltre a Marco Bianchi ricercatore scientifico ed il Dott. Carlo Cipolla direttore di cardiologia.
Sono molto simpatici i titoli dei vari workshop tra cui "hai messo su qualche chilo?" "quanti passi hai fatto oggi?" "mangi colorato?" "quanto sale hai nel piatto?" etc ...
Se fosse stato di sabato o domenica sarei andata molto volentieri, ma così durante la settimana ....
Spero poi si possa vedere su internet qualche servizio in merito o qualche ripresa video.
Oggi vi lascio una ricettina di Donna Hay ... è un frutto/dolce, così come ho specificato nel titolo del post, che si può ovviamente gustare tutto l'anno visto che il mango ed il lime si trovano sempre (non fanno parte della nostra stagionalità ma ogni tanto ce li possiamo anche concedere per un risultato strepitoso e più che gradito).
La parte più noiosa è tagliare il mango a fette visto la presenza del nocciolo interno ... ma nessuno vi vieta nel caso di tagliare solo due fette dalla parte più esterna (la cui buccia verrà usata anche per decorazione) e tutta la parte interna tagliarla grossolanamente o a dadini.
Ingredienti per due persone:
125 ml di acqua
60 gr di zucchero
2 cucchiai di succo di lime
1/2 stecca di vaniglia
2 manghi sbucciati
Mettere l'acqua, lo zucchero, il succo di lime e la mezza stecca di vaniglia (incisa con un coltello a metà) in un pentolino a fuoco basso.
Mescolare finchè lo zucchero non si è totalmente sciolto.
Alzare la fiamma e far sobbollire per circa sette minuti finchè si addensa leggermente.
Lasciare raffreddare.
Versare lo sciroppo sulle fette di mango e servire.
Come si vede dalla foto ho tenuto un paio di bucce del mango, debitamente lavate, per colorare ed arricchire il piatto, due fette di lime ed un pezzo della stecca di vaniglia così come insegna Donna Hay.
Io ho anche aggiunto un pò di zeste del lime.
Non dimentichiamoci che oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Alimentazione con l’obiettivo di creare maggior consapevolezza e conoscenza riguardo alle misure necessarie per porre fine alla fame nel mondo.
"Le cooperative agricole nutrono il mondo” la dicitura ufficiale del tema dell’edizione di quest’anno.
Sono riusciti a fare molto in questi ultimi anni e speriamo che riescano a fare altrettanto ed anche molto di più negli anni a venire (il loro obiettivo è quello di dimezzare il numero di persone che soffrono la fame entro il 2015 rispetto ai livelli del 1990).
Buona giornata a tutti!
A presto
Monique