Visualizzazione post con etichetta bresaola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bresaola. Mostra tutti i post

lunedì 1 ottobre 2012

Insalata autunnale con bastoncini di bresaola, mele, uva e noci

"L'autunno è una dimora d'oro e di pioggia"
Jacques Chessex - scrittore francese

E' arrivato l'autunno ed è arrivato ottobre ... la pioggia sembra proprio non mancare così come il freddo soprattutto al mattino ed alla sera.
Quando appare un tiepido sole come per magia la natura si colora di splendide tonalità dorate e bronzee.
Certo l'estate è insostituibile, ma ogni stagione  porta con sè nuovi colori e nuovi sapori e noi dovremmo apprezzare quello che cresce oggi e che potremo poi riavere solo tra un anno, dando così il giusto valore alla natura ed ai suoi prodotti.
E' tempo di mangiare le caldarroste nel cartoccio passeggiando lungo le sponde del lago ...
E' tempo di gustare un buon bicchiere di vino novello ..
E' tempo di riprendere a preparare delle calde e profumate vellutate ...
E' tempo di cucinare qualche fungo fortunatamente regalato da un amico ...
E' tempo di andare per sagre ..
E' tempo di fare il cambio dei vestiti  ed è l'occasione buona anche per fare un pò di pulizia e donare quello che non si utilizza più a qualche associazione benefica ...
E' tempo di accendere alla sera la stufa per stare un pò al calduccio davanti alla tv ...
E' tempo di riprendere un pò di attività fisica e di iniziare un corso nuovo (di cucina, di fotografia, di pittura, ...) ...
E' tempo di fare una gita fuoriporta al mare per poter finalmente passeggiare sulla spiaggia libera da ombrelloni e lettini ...
Questo sarà il mio ottobre ... ed il vostro?? 

Stasera per voi c'è un'insalata strepitosa, di quelle che ci si innamora a prima vista e che ti conquista ancora di più mentre la mangi ...


Ingredienti per due persone:
100 gr di bresaola tagliata a fetta spessa
200 gr di insalata
1 mela
un grappolo di uva del tipo moscatella senza semini
30 gr di gherigli di noci
olio e.v.o., aceto balsamico e sale q.b.
qualche fetta di pane da tostare


Lavare l'insalata ed asciugarla su un panno da cucina.
Tagliare a bastoncini la bresaola.
Lavare l'uva e lasciarla asciugare.
Il tipo di uva che ho utilizzato è senza semi e pertanto davvero ottima da gustare in un piatto del genere
Pelare una mela, tagliarla a quadrotti e rosolarla con un filo di olio in una padella antiaderente per qualche minuto mantenendo la sua croccantezza.
Togliere la mela e, nella stessa padella calda leggermente unta di olio, far tostare per qualche minuto le fette di pane tagliate grossolanamente.
Spezzettare i gherigli delle noci.
Comporre il piatto con l'insalata, la bresaola, la mela passata in padella e l'uva e condire con il sale, un filo di aceto balsamico e dell'olio extravergine d'oliva.
Completare con i pezzetti di pane tostato caldo e servire subito.


Buon appetito e buona serata!
Un bacioooo

Con questa ricetta partecipo al contest di Cinzia e Valentina colors di ottobre brown like autumn

 

ed al contest di Elena - colora il tuo autunno




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...