E' stata una settimana impegnativa, come tutte le altre del resto, ma fortunatamente è stata caratterizzata da degli episodi molto positivi quali l'aver ripreso un pò di attività fisica (come da buoni propositi dell'inizio anno) e l'aver passato una serata molto piacevole in tutta tranquillità e relax in un centro benessere per festeggiare il compleanno di mio marito.
In una vita così frenetica staccare la spina e ricavarsi del tempo per coccolarsi, anche se solo per una sera, è qualcosa di davvero rigenerante ed impagabile secondo me rispetto a qualsiasi altro tipo di regalo materiale.
E correndo correndo siamo già arrivati a febbraio, mese che vede la consueta festa degli innamorati ed il carnevale.
Nei vari blog impazzano già da almeno due settimane un bel pò di dolci a tema ... tanti cuori e tanti fritti carnevaleschi ... ed io come al solito stò a guardare le Vs meraviglie riflettendo su cosa poter preparare ... ;-)
Bisogna essere sempre avanti, correndo verso quello che ci sarà tra due/tre settimane ...
Dopo queste feste di metà mese inizieranno subito i dolci ed i piatti pasquali e così via ... una continua corsa che ovviamente è volta positivamente a dare consigli ed idee su cosa proporre ma dall'altra parte ci fa sempre balzare avanti per non farci trovare impreparate ... ma verso chi e cosa?
Io, per scelta quasi obbligata, stò prendendo la linea del "take it easy" ... si è sempre di fretta per tutto e me la prendo dunque un pò come viene, prendendomi i miei tempi ... ;-)
Eccomi dunque oggi con un bel secondo di carne, ideale per un bel piatto domenicale o per una serata tra amici.
Ingredienti per 4 persone:
700 gr di lonza di maiale
10 prugne secche denocciolate
una manciata di nocciole
50 gr di pancetta a fette
olio, sale e pepe q.b.
Tritare grossolanamente le nocciole e tagliuzzare al coltello le prugne secche.
Prendere la lonza di maiale e tagliarla a metà in modo da avere una fetta unica (per comodità potete già farvela tagliare dal macellaio).
Assottigliare leggermente la carne con l'aiuto di un batticarne.
Salare, pepare e stendere sulla carne le nocciole tritate e le prugne spezzettate.
Arrotolare la carne ed avvolgerla con le fette di pancetta.
Legare la carne con dello spago da cucina, insaporire con del sale e pepe e rosolare sul fuoco con un filo di olio tutti i lati.
Prendere una teglia e rivestitela con della carta forno.
Togliere la carne dal fuoco ed adagiarla nella teglia.
Infornare a 190 gradi per almeno 45 minuti.
Passato questo tempo, per controllare la perfetta cottura interna, togliere l'arrosto dal forno, tagliarlo a fette e valutare se proseguire ancora un pò la cottura o meno.
Irrorare le fette con un pò del sughetto di cottura.
Eliminare lo spago da cucina e disporre un paio di fette per piatto con un contorno di verdura cotta, del purè o delle patate arrosto (che ovviamente potrete cucinare contemporaneamente alla carne).
Non faccio spesso gli arrosti ma in effetti dovrei rivalutarli e prepararli più spesso perchè la carne rimane davvero morbida e gustosa e generalmente, anche con altre farciture, piace a tutti.
Vi auguro di passare un favoloso week end!!!
A presto
Monique