Visualizzazione post con etichetta prugne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prugne. Mostra tutti i post

venerdì 1 febbraio 2013

Lonza di maiale ripiena di prugne secche e nocciole

Anche questa settimana stà finalmente volgendo al termine ...
E' stata una settimana impegnativa, come tutte le altre del resto, ma fortunatamente è stata caratterizzata da degli episodi molto positivi quali l'aver ripreso un pò di attività fisica (come da buoni propositi dell'inizio anno) e l'aver passato una serata molto piacevole in tutta tranquillità e relax in un centro benessere per festeggiare il compleanno di mio marito.
In una vita così frenetica staccare la spina e ricavarsi del tempo per coccolarsi, anche se solo per una sera, è qualcosa di davvero rigenerante ed impagabile secondo me rispetto a qualsiasi altro tipo di regalo materiale.

E correndo correndo siamo già arrivati a febbraio, mese che vede la consueta festa degli innamorati ed il carnevale.
Nei vari blog impazzano già da almeno due settimane un bel pò di dolci a tema ... tanti cuori e tanti fritti carnevaleschi ... ed io come al solito stò a guardare le Vs meraviglie riflettendo su cosa poter preparare ... ;-)
Bisogna essere sempre avanti, correndo verso quello che ci sarà tra due/tre settimane ...
Dopo queste feste di metà mese inizieranno subito i dolci ed i piatti pasquali e così via ... una continua corsa che ovviamente è volta positivamente a dare consigli ed idee su cosa proporre ma dall'altra parte ci fa sempre balzare avanti per non farci trovare impreparate ... ma verso chi e cosa?
Io, per scelta quasi obbligata, stò prendendo la linea del "take it easy" ... si è sempre di fretta per tutto e me la prendo dunque un pò come viene, prendendomi i miei tempi ... ;-)

Eccomi dunque oggi con un bel secondo di carne, ideale per un bel piatto domenicale o per una serata tra amici.


Ingredienti per 4 persone:
700 gr di lonza di maiale
10 prugne secche denocciolate
una manciata di nocciole
50 gr di pancetta a fette
olio, sale e pepe q.b.

Tritare grossolanamente le nocciole e tagliuzzare al coltello le prugne secche.
Prendere la lonza di maiale e tagliarla a metà in modo da avere una fetta unica (per comodità potete già farvela tagliare dal macellaio).
Assottigliare leggermente la carne con l'aiuto di un batticarne.
Salare, pepare e stendere sulla carne le nocciole tritate e le prugne spezzettate.
Arrotolare la carne ed avvolgerla con le fette di pancetta.
Legare la carne con dello spago da cucina, insaporire con del sale e pepe e rosolare sul fuoco con un filo di olio tutti i lati.
Prendere una teglia e rivestitela con della carta forno.
Togliere la carne dal fuoco ed adagiarla nella teglia.
Infornare a 190 gradi per almeno 45 minuti.
Passato questo tempo, per controllare la perfetta cottura interna, togliere l'arrosto dal forno, tagliarlo a fette e valutare se proseguire ancora un pò la cottura o meno.
Irrorare le fette con un pò del sughetto di cottura.
Eliminare lo spago da cucina e disporre un paio di fette per piatto con un contorno di verdura cotta, del purè o delle patate arrosto (che ovviamente potrete cucinare contemporaneamente alla carne).
 

Non faccio spesso gli arrosti ma in effetti dovrei rivalutarli e prepararli più spesso perchè la carne rimane davvero morbida e gustosa e generalmente, anche con altre farciture, piace a tutti.

Vi auguro di passare un favoloso week end!!!

A presto
Monique

domenica 9 settembre 2012

Crumble di fichi e prugne ... ma teniamo ancora lontano l'autunno ...

"Dalla pulizia della casa si conosce la buona massaia" - proverbio-

Grazie a Bacco l'estate è tornata con delle temperature decisamente piacevoli.
Ieri dunque, prendendo di petto la giornata, mi sono messa a ribaltar casa, a pulire un pò come se fossimo ad inizio primavera ... con la differenza che siamo invece a fine estate.
Mi ha preso così ... quest'estate faceva troppo caldo per pensare di tirare in piedi tanti lavori, le pulizie di primavera sono già ben lontane, un'altro sabato così bello chissà quando lo avrei rivisto ... e quindi via a lavare divano, tende, vetri ... per non parlare della selezione di vestiti negli armadi, quei vestiti che davvero non vanno più bene e che occupano posto per niente e delle varie cianfrusaglie depositate negli armadi e li chissà da quanto tempo ... inutili ed inutilizzabili ....
Finestre spalancate, venticello gradevole e tanta pulizia di tutto quello che si poteva ... a fine giornata ero stanca ma anche tanto soddisfatta perchè è stata una vera pulizia, soprattutto mentale, quella che ti fa sentire bene, a posto con la coscienza, senza rami secchi che non portano a niente, pulita ... e pronta per affrontare con il piede giusto i prossimi mesi .. scuri e malinconici.

E' la prima volta che preparo un crumble, un tipico dolce inglese a base di frutta ricoperta di briciole (dette per l'appunto crumble).
Trovo che questo dolce al cucchiaio da gustare assolutamente caldo o tiepido e con l'aggiunta di questa superficie croccante valorizzi tantissimo la frutta cotta che, di per sè, non ha un aspetto sempre così invitante.

Ingredienti per due piccole pirofile
4/5 fichi
4/5 prugne nel mio caso qualità settembrine
il succo di mezzo limone
3 cucchiaini di zucchero di canna

Per il crumble
40 gr di fiocchi di frumento integrale
25 gr di farina 00
30 gr di zucchero di canna
30 gr di burro morbido


Lavare ed asciugare la frutta, quindi tagliare le prugne a metà, snocciolatele e tagliatele a fettine; tagliare anche i fichi a fettine.
Unire la frutta in una ciotola, aggiungere lo zucchero di canna (non oltre i due/tre cucchiaini di zucchero perchè i fichi sono già di per se molto dolci), spruzzare il succo di mezzo limone e mescolare bene.
Nel frattempo in un altra ciotola lavorare con le punta delle dita il burro ammorbidito con la farina e lo zucchero di canna ottenendo un composto "bricioloso"; aggiungere in ultimo i fiocchi di frumento integrale e mescolare sempre con le mani (io ho lasciato i fiocchi interi ma volendo si possono un pò sbriciolare).
Prendere la frutta e dividerla nelle due pirofile, ricoprire con il crumble e cuocere nel forno per una ventina di minuti a 200 gradi o almeno fino a quando il crumble sarà dorato (attenzione a non farlo bruciare).
Servire le pirofile monoporzione calde.

Qui sotto è stato mescolato ... e mezzo mangiato! ;-)


E' una calda coccola di fine pasto ed è stata molto gradita una fredda sera di alcuni giorni fa quando era arrivato all'improvviso il brutto tempo e la pioggia ...
Credo che lo proverò a fare nuovamente con altra frutta ed anche in versione salata.

Ora scappo.
Vista la stupenda giornata, prendiamo il nostro cucciolotto peloso ed andiamo a farci una bella passeggiata lungo il lago.
Un bacione e buona domenica!!!



Con questa ricetta partecipo al contest di Cinzia e Valentina -pensieri viola-


di Imma -dolci al cucchiaio-


 
 
 
 
 
 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...