Visualizzazione post con etichetta calamari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calamari. Mostra tutti i post

martedì 18 dicembre 2012

Calamari ripieni di boulgur su letto di cavolfiori



Manca una settimana giusta giusta a Natale.
Ho steso una bella lista delle cose da fare/comprare.
Vorrei davvero essere più tranquilla come dice l'immagine che ho allegato ... ma no  so perchè nei giorni che precedono il Natale vado in panico e non ricordo più nulla ... ci sono ancora alcuni regali da acquistare, le ultime cose lavorative da completare prima dei giorni di vacanza, le commissioni varie, alcune consegne di regali fatte anticipatamente (anche per conto dei miei),  l'acquisto di quei sacchettini assolutamente necessari per i regalini piccoli, il pranzo con l'ufficio, le cene e le panettonate con gli amici ... pensi ah domani sera sono libera posso fare tardi ed andare a fare qualche acquisto ... e poi no, c'è la cena organizzata da un mese ... cavoli è vero ...
Poi ovviamente le cose da comprare per il pranzo che a me tocca il giorno di S. Stefano ... allora anche li stendi il menù originario, poi fai le modifiche delle modifiche e così via ... ora dovrei essermi quasi decisa al 100% (anche perchè prima o poi lo devo anche stampare questo menù e poi non si può più variare ...) e poi eccomi a scrivere la lista delle cose da comprare ... una parte ovviamente va presa anticipatamente per non trovare troppo casino al supermercato e soprattutto per non rischiare di "non" trovare determinate cose (l'anno scorso ho dovuto girare tre supermercati per trovare tutto quello che mi serviva .... eh no quest'anno donne non mi fregate ;-) ... e poi ci sarà una parte da acquistare la mattina stessa per avere il cibo super fresco (beati supermercati che il 26 mattina siete aperti .... lo so mi spiace per chi ci lavora ... ma visto che ci siete meglio approfittarne ...) ....

Naturalmente io sono ancora nella fase "light pre-Christmas" ... quando ce la faccio ed una minima voglia di cucinare si impossessa di me, preparo piatti unici, saporiti ma abbastanza leggeri per arrivare in forma, come già più volte vi ho scritto nei precedenti post, alle feste ....
Da Natale in poi voltiamo pagina e prendiamo quello che viene ... se arriviamo al 25 vuol dire anche che abbiamo passato indenni la data della fine del mondo ... e quindi che ce frega più ... mangiamo e festeggiamo finchè ci è concesso ...

Al momento non ho fatto prove del menù di quest'anno ma anche perchè, tranne il primo che sarà una lasagna che verrà presentata in una sorta di cestino monoporzione, non ho in mente di fare nulla di particolare o di nuovo ...
Vi lascio però un paio di idee tratte dal mio menù di S. Stefano dell'anno scorso che magari vi potrebbero interessare:

tartufini di caprino con pistacchi di Bronte


fagottini di crepes con mozzarella di bufala



Passiamo ora alla ricettina di oggi

Ingredienti per 2 persone:
2/3 calamari di media grandezza (circa 400 gr)
70 gr di boulgur
1 spicchio di aglio
qualche filetto di acciuga
prezzemolo fresco tritato
un pizzico di curcuma
un goccio di vino bianco
olio, gomasio e pepe q.b.
350 gr di cavolfiori



I calamari devono essere ben puliti (l'ideale è farseli già totalmente pulire dal pescivendolo).
Lavarli con acqua fredda, staccare i tentacolini e tagliarli finemente.
Mettere l'acqua sul fuoco con un pò di dado; quando bolle aggiungere il boulgur e cuocere.
Seguire le indicazioni riportate sulla confezione nel mio caso l'acqua doveva essere 2,5 volte la quantità del boulgur ed il tempo di cottura era di soli 7 minuti.
In una padella rosolare con un goccio di olio e.v.o. uno spicchio di aglio; aggiungere qualche filetto di acciuga ed i tentacolini tagliati finemente.
Rosolare qualche minuto ed aggiustare di gomasio e pepe.
Terminata la cottura aggiungere una manciata di prezzemolo fresco tritato.
Mescolare il boulgur con i tentacolini rosolati, aggiungere un pizzico di curcuma, un pizzico di pepe e mescolare bene.
Con questo composto riempire le sacche dei calamari chiudendoli con un paio di stuzzicandenti incrociati sull'apertura degli stessi.
Disporli su di una teglia oleata; aggiungere un filo di olio ed infornare a 180 gradi per circa 20 minuti.
A metà cottura bagnare con un goccio di vino bianco.
Prendere i cavolfiori.
Io li ho cotti il giorno prima al vapore (meno di venti minuti per mantenere integre tutte le sostanze).
Tagliarli a pezzetti abbastanza fini e passarli velocemente in una padella per insaporirli con un filo di olio ed un paio di acciughe aggiustando di sapore.
Comporre il piatto posizionando un pò di cavolfiori sul piatto e le fettine di calamari.


Bene bene!
Buon appetito a tutti e ci risentiamo prima di Natale per farci tantissimi auguroni!!!!

A presto un bacione
Monique




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...