Buona domenica a tutti!
Per oggi le previsioni davano l'arrivo della neve ma per il momento c'è solo una fastidiosa pioggerella ed un pò di nebbia che ricorda un pò gli uggiosi mesi novembrini.
Ma come ... settimana scorsa siamo riusciti a toccare i 20 gradi con un sole meraviglioso ed adesso ritorniamo indietro di qualche mese??? Eh no ... io mi sono già quasi stufata del freddo e non vedo l'ora che ritorni la primavera e la bella stagione ... chi la pensa come me alzi la mano! ;-)
Nel precedente post eravamo rimasti alla fine delle "mie" feste ed al compleanno di mia mamma (vi ringrazio per tutti gli auguri che le avete mandato, grazie grazie) e se da un lato ho iniziato un pò a rimettermi in riga con piattini meno calorici del solito, dall'altro non potevo esimermi dal non realizzare un nuovo dolce che mi ero ripromessa di fare nel periodo natalizio e che per varie ragioni non ho avuto il tempo di prepararlo.
Oggi è poi domenica dai ... un peccatuccio "dolce" ci può stare!!!!
Mentre il tronchetto di Natale il famoso "Bùche de Noel" di origini francesi credo sia proprio opportuno presentarlo a tavola nel periodo natalizio, i rotoli farciti e decorati a piacimento possono essere fortunatamente preparati e mangiati tutto l'anno ... e così eccomi qui alla mia primissima volta.
Non mi sono mai imbattuta nella preparazione della pasta biscotto perchè ho sempre pensato di romperla nell'arrotolamento.
Vuoi i consigli letti, vuoi una minima manualità, vuoi un pizzico di fortuna della principiante, beh sono riuscita ad arrotolarla, farla raffreddare, riapriarla per farcirla e richiuderla ... la decorazione finale è poi una passeggiata in confronto a tutto il resto.
Ecco dunque la mia versione con tanta buona confettura ai mirtilli rossi (l'ho comprata per curiosità all'Ikea e mi piace da matti) e delle lamelle di mandorle.
Ingredienti:
4 uova
100 gr di zucchero
80 gr di farina 00
Per la bagna
qualche cucchiaio di vino liquoroso dolce (oppure per la versione bambini qualche cucchiaio di latte)
confettura di mirtilli rossi q.b.
25 gr di mandorle a lamelle per la decorazione finale
Separare i tuorli dagli albumi e sbattere 80 gr zucchero sino ad ottenere un composto cremoso dal volume triplicato.
Setacciare la farina ed aggiungerla pian piano al composto cremoso.
Nel frattempo in un'altra ciotola montare a neve gli albumi con un pizzico di sale ed i restanti 20 gr di zucchero.
Incorporare pian piano gli albumi montati al composto cremoso facendo attenzione che non si smontino.
Versare il composto sulla teglia rettangolare livellando la superficie con una spatola.
Preriscaldare il forno in modalità statica a 200 gradi ed infornare per 8-10 minuti sino a che la superficie sarà ben dorata.
Prendere un canovaccio, inumidirlo e posizionarlo su una superficie piana.
Togliere il dolce dal forno, capovolgerlo sul canovaccio, togliere la carta forno e, con l'aiuto del canovaccio stesso, arrotolate delicatamente la pasta ottenuta e lasciarla raffreddare così avvolta in modo che prenda la forma.
Una volta fredda srotolarla, distribuire qualche cucchiaio di vino liquoroso dolce (oppure qualche altra bagna a piacere) e farcire con la confettura di mirtilli rossi.
Arrotolare delicatamente, stendere un pò di confettura anche sulla superficie esterna e finire con le mandorle a lamelle.
Non mi sono lanciata in super farciture o particolari decorazioni esterne ma ripeto per essere la prima volta mi sento molto soddisfatta sia per il sapore che per l'aspetto finale.
Già immagino la prossima versione con una farcitura di cioccolato e tempestato esternamente da una miriade di codette di zucchero multicolor ... non sarebbe una buona idea per la serata di Carnevale???
Ci devo lavorare un pò su ma non andiamo troppo in là con il tempo ...
Per ora vi saluto e vi auguro di passare una bella domenica.
Baciooo a presto
Monique
Con questa ricetta partecipo al contest colors and food - bianco e un tocco di rosso - di gennaio