Visualizzazione post con etichetta fiori di zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori di zucchine. Mostra tutti i post

venerdì 3 agosto 2012

Ramequin con fiori di zucchine, patate e mozzarella

Non ho finito da molto di pranzare ed eccomi qui a scrivere questo post in un caldissimo pomeriggio estivo di piena estate sorseggiando un bel caffè shakerato ghiacciato ...
Si ogni tanto abbiamo bisogno di qualche coccola ... fortunatamente gli orari lavorativi sono diventati molto più elastici e più rilassati e quindi, non staccando del tutto, ho comunque più tempo per una pausa di relax.
Il caffè shakerato è per me un must dell'estate ... non ne faccio una malattia di solito, non ne bevo tanti e ne posso fare anche a meno volendo ... ma d'estate, alla fine di ogni pranzo e cena, sento proprio il desiderio di gustarmene uno, possibilmente con molta calma ... con tanto ghiaccio e zucchero di canna possibilmente in un bel calice (anche l'occhio vuole la sua parte) ... magari leggendo anche qualche pagina di un libro o sfogliando una rivista ... ed il cucciolo peloso che dorme con il suo musino appoggiato alla gamba ... questa è la vera pace ... e la si ritrova in queste piccole cose quotidiane ...

Oggi vi propongo questa delizia con i fiori di zucchina ... mia suocera me li continua a dare (posso dire che lei è gentilissima e che questi fiori sono buonissimi in tutti i modi??) e questo dunque è il momento migliore per mangiarli nella stessa giornata in cui vengono raccolti ...
Non sono meravigliosi??


L'unica nota dolente è che bisogna accendere il forno ... però dai, una volta ogni tanto ci stà ...

Ci vuole anche un doveroso chiarimento.
Il nome "ramequin" stà a significare due cose (ed io fino a poco tempo fa nemmeno lo sapevo): o un piatto della cucina svizzera (un gratin di formaggio e pane) oppure un piccolo recipiente per la cottura al forno ... nel mio caso stà a significare proprio i piccoli recipienti che ho utilizzato.



Ingredienti per 4 ramequin
1 patata grandezza media
una decina di fiori di zucchine
1 mozzarella
1 zucchina
1 uovo
pangrattato, olio, sale e pepe q.b.
qualche fiocchetto di burro (facoltativo)

Sbucciare la patata e tagliarla in fettine sottili.
Lavare ed asciugare la zucchina e tagliarla a fettine così come per la mozzarella.
Lavare i fiori di zucchine, togliere il pistillo e lasciarli asciugare; metterne da parte qualcuno per la decorazione finale e gli altri tagliarli in striscioline sottili.
A questo punto prendere le fettine di patate e disporle sul fondo di ogni piccolo ramequin, proseguire con qualche fettina di zucchina, due fettine di mozzarella, i fiori di zucchina in striscioline, un leggero pizzico di sale e pepe e ripartire nuovamente con le patate, le zucchine, la mozzarella ed i fiori di zucchina.
Prendere l'uovo, sbatterlo bene in una terrina con del sale e pepe e versarlo nei quattro ramequin.
Cospargerli di pangrattato, aggiungere infine un goccio di olio e qualche fiocchetto di burro.
Posizionare i contenitori su di una teglia e coprirli con della carta stagnola; infornare a 200 gradi per una ventina di minuti scarsi.
Trascorso questo tempo aprire il forno, togliere la carta stagnola, posizionare su di ognuno un fiore di zucchina e passare sotto il grill del forno giusto un minuto per farli appassire.
Togliere dal forno ed attendere qualche minuto che si raffreddino.


E' una piccola porzione a testa quindi è ideale come antipasto oppure come un piccolo secondo.

Vi auguro di passare uno splendido week end e naturalmente, per chi è in ferie ma ancora mi legge, buone vacanze!!!!
Noi ci risentiamo settimana prossima sempre su questi schermi accaldati!!!!

Un bacioneeee
Monique

lunedì 18 giugno 2012

Sformatini di fiori di zucchina con prosciutto cotto, patate e mozzarella di bufala

Ci lamentavamo tanto del freddo e della pioggia e da qualche giorno è scoppiato il caldo tropicale ... mamma mia, non eravamo proprio abituati.
Il sole brucia a più non posso, non c'è un filo d'aria e si boccheggia ... è arrivata l'estate!!!!
Anche il mio pelosetto soffre un bel pò e sta rinchiuso in casa ... "al fresco" si fa per dire.


Stasera ho preparato questa ricettina con l'intento di partecipare al contest di Cinzia e Valentina ... tema del mese "i petali nel piatto".
Generalmente non utilizzo i fiori nei miei piatti ... non conosco molto il loro gusto (o il sapore che lasciano alle pietanze), non saprei dove andare a raccoglierli e li vedo per tradizione più come decorazione che non come "cibo" ... naturalmente mi devo ricredere visto questo contest e visto i tantissimi fiori che si prestano adeguatamente per tante preparazioni.
Gli unici fiori che ho utilizzato sino ad oggi sono quelli provenienti dal giardino e dall'orto dei miei suoceri ovvero delle rose e dei fiori di zucchina ... ho preparato infatti un anno fa i bucatini alla crema con rose ed il riso ai fiori di zucca con zucchine granella di nocciole ... e da allora niente più.
Con il freddo che ha fatto fino ad ora nell'orto non c'è ombra dei fiori di zucchina ... per fortuna li ho trovati abbastanza belli dal fruttivendolo e li ho comprati.
Scusatemi se sono banale ma questi fiori sono assolutamente deliziosi e super collaudati.
Ho preparato degli sformatini utilizzando i fiori come rivestimento esterno e posizionando all'interno delle patate ridotte in purea, dei pezzetti di prosciutto cotto e e dei dadini di mozzarella di bufala.


Ingredienti per due persone (2 sformatini a testa):
16 fiori di zucchina
150 gr di patate
80/90 gr di prosciutto cotto a fette
100 gr di mozzarella di bufala
sale ed olio q.b.
burro per gli stampini
un contorno di insalata o altra verdura  a piacere

Pulire i fiori di zucchina staccando il pistillo e togliendo la base; lavateli delicatamente e fateli asciugare.
Prendere degli stampini (nel mio caso in alluminio monouso), imburrarli e poi rivestire le pareti con i fiori; aggiungere un pezzo di fiore anche sul fondo degli stampini.
Nel frattempo lessare le patate con la buccia aggiungendo del sale all'acqua.
Quando sono pronte, scolatele, spellatele e passatele nello schiacciapatate.
Tagliare a dadini la mozzarella di bufala ed a pezzetti il prosciutto cotto ed amalgamare con le patate.
Aggiungere a piacere un pizzico di sale ed un goccio di olio.
Riempire gli stampini con il composto e richiudete con le punte dei fiori.
Infornare in forno già caldo a 160 gradi per una quindicina di minuti.
Toglierli dal forno, sformateli e posizionateli sopra un'insalatina verde.


Golosissimi ... e perfetti in questo periodo per realizzare un piatto unico.


giovedì 21 luglio 2011

Riso ai fiori di zucchine con zucchine e granella di nocciole

Sono fortunata ad avere i suoceri con l'orto perchè spesso e volentieri ci portano tante verdurine fresche  ... oggi  per l'appunto è la volta delle zucchine bianche con i relativi fiori (i bellissimi oltre che buonissimi fiori) e quindi mi sono cimentata nella preparazione di un risotto con questi fiori, una zucchina tagliata a cubettini piccoli piccoli ed una spolverata finale di nocciole tritate.

Ingredienti per due persone:
140 gr di riso carnaroli
brodo vegetale
mezzo scalogno
olio d'oliva
mezzo bicchiere di vino bianco
una zucchina
10 fiori di zucchine
parmigiano
noce di burro
10 gr di nocciole

Soffriggere lo scalogno tritato con l'olio, aggiungere la zucchina tagliata a cubetti piccoli piccoli, infine tostare il riso sfumandolo con il vino bianco.
Procedere alla classica cottura del riso aggiungendo il brodo vegetale per il tempo indicato sulla confezione (13-15 min); nel frattempo prendere i fiori, togliere il pistillo e la coroncina esterna verde, lavarli delicatamente e farli asciugare tamponandoli con la carta da cucina. Una volta asciutti tagliarli a listarelle sottili ed aggiungerli qualche minuto prima dell'ultimazione della cottura del riso.
Mantecare con parmigiano ed una noce di burro, impiattare, decorare a piacere (con eventualmente un fiore intero) ed aggiungere una qualche nocciola tritata.

Un gran classico con un tocco di novità data dalla granelle di nocciole.
Con questa ricetta partecipo al contest di Il Giardino degli aromi


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...